Richiedi disponibilità per la tua vacanza a Bionaz
Attività estive in Valle d’Aosta
Ecco alcune suggestioni per vivere la Valle d’Aosta in estate: nordic walking, passeggiate, trekking, arrampicata, alpinismo, pesca …
Nordic Walking

Affasciante disciplina ideale per tenersi in forma all’aria aperta. Adatto a tutti, è un modo per riconciliare corpo e mente, immergendosi nel silenzio della natura.
Il Parco di Nordic Walking si estende lungo tutto il bosco, in cui troverete numerosi percorsi ben segnalati.
Passeggiate
Da vedere il bacino artificiale della Diga di Place Moulin, una delle più grandi d’Europa, nella meravigliosa cornice dell’Alta Valle di Bionaz ai piedi della cima della Dent d’Hérens (4171 mt). La passeggiata che la costeggia, circa 6 km, è accessibile a tutti. Alla fine del percorso si trova il Rifugio Prarayer, per gustare i tradizionali piatti montani. Da non perdere anche la Riserva di Montagnayes, la più grande della Valle d’Aosta.
A pochi passi dalla Maison, troverete uno stupendo laghetto montano, il Lago di Lexert, circondato da una pineta e nei dintorni un’area attrezzata per i pic-nic e svariati sentieri che vi porteranno all’interno del bosco incantato, tra i villaggi rustici e fino alle vecchie miniere.
Trekking
Bionaz è conosciuta per le splendide escursioni nelle sue numerose vallate. Dai trekking nei rifugi alpini quali Crète Sèche, Nacamuli e il rifugio Aosta dove potrete degustare un pranzo tipico, ai trekking nei bivacchi oppure negli alpeggi, per un’esperienza di vera vita di montagna.
Nelle varie camminate incontrerete flora, fauna e suggestivi laghi alpini.
Arrampicata
Nella frazione di Les Crètes troverete una via ferrata, palestre di arrampicata di varie difficoltà, una palestra interamente attrezzata nonché una palestra di roccia. Un breve percorso naturalistico vi porterà al punto panoramico “Gaules”, dove potrete ammirare uno splendido paesaggio.
Alpinismo
Il paese di Bionaz è la base per diverse ascensioni alpinistiche tra cui: la Dent d’Hérens (mt 4.171), la Becca di Luseney, il Mont Gelé, la Tète de Valpelline, il Chateau de Dame.
Pesca
Per gli amanti della pesca troverete una riserva nel Comune di Valpelline che offre la possibilità di scegliere tecniche NoKill sia a Mosca che a Spinning. La pesca è consentita dal primo Maggio alla seconda Domenica di Ottobre.
Cosa vedere in Valle d’Aosta in estate
Per coloro che volessero conoscere la storia della Valle d’Aosta sono numerosi i luoghi di interesse storico da vistare ad Aosta e d’intorni: Aosta Romana, Forte di Bard, Castello di Fénis e castello di Saint-Pierre. Per ulteriori informazioni circa le attrazioni storiche e culturali e gli eventi in Valle d’Aosta visitare il sito ufficiale della Regione Valle d’Aosta.